Presso il nostro poliambulatorio è disponibile l’ecografia ostetrica 3D/4D, un esame diagnostico avanzato che consente una visione realistica e tridimensionale del feto, offrendo un’esperienza emozionante e coinvolgente per i futuri genitori, senza trascurare l’importanza clinica dell’osservazione morfologica del bambino.

La tecnologia 3D permette di visualizzare il volto e altre parti del corpo del feto con notevole definizione, mentre la modalità 4D aggiunge il movimento in tempo reale, permettendo di osservare il bambino mentre compie piccoli gesti come muovere le mani, sbadigliare o sorridere. Si tratta di un momento particolarmente toccante, che rafforza il legame emotivo tra i genitori e il nascituro.

L’esame è assolutamente sicuro e non invasivo: si basa sull’uso di ultrasuoni, come le tradizionali ecografie ostetriche, e non comporta alcun rischio né per la madre né per il feto. Il periodo ideale per effettuare una ecografia 3D/4D è compreso tra la 24ª e la 32ª settimana di gravidanza. In questa fase, il bambino ha già sviluppato caratteristiche facciali ben definite, ma ha ancora uno spazio sufficiente per muoversi, permettendo di ottenere immagini di buona qualità.

Per agevolare la riuscita dell’esame, si consiglia alla futura mamma di presentarsi con la vescica moderatamente piena e, nei giorni precedenti, di mantenere una buona idratazione, bevendo acqua regolarmente. Talvolta può essere utile effettuare una breve passeggiata prima dell’esame per stimolare il movimento del feto.

Tuttavia, è importante sottolineare che la qualità delle immagini dipende da diversi fattori, tra cui la posizione del bambino al momento dell’esame. In alcuni casi, se il feto è rivolto verso la parete uterina o ha il viso coperto da mani, cordone o placenta, può non essere possibile ottenere immagini ottimali, nemmeno dopo aver tentato piccoli accorgimenti come far camminare la mamma o cambiare posizione.

L’ecografia 3D/4D non sostituisce le ecografie di controllo previste nel percorso di gravidanza, ma rappresenta un’opportunità speciale per avvicinarsi al proprio bambino e vivere un’esperienza emozionante e ricca di significato.

Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo appuntamento, il nostro personale è a disposizione con competenza e sensibilità.

Prenota ora Doctolib